Il corso di 3° Grado AR viene organizzato dal club secondo le direttive vigenti emanate dalla F.I.P.S.A.S. ed è destinato a tutti coloro che vogliono progredire ulteriormente nelle conoscenze e abilità subacquee acquisite durante i corsi precedenti acquisendo la qualifica di guida subacquea (Dive Leader).
Con il conseguimento del brevetto di 3^ Grado ARA , l'allievo è infatti abilitato a condurre immersioni di gruppo (non didattiche) per tesserati FIPSAS, nei limiti di abilitazione dei brevetti
posseduti, con finalità educative all'ambiente a alla sua salvaguardia, al riconoscimento dei principali organismi e del loro comportamento, nel rispetto dei regolamenti federali vigenti in
materia di sicurezza e di tutela ambientale.
Alla fine del corso l'allievo diventa un sommozzatore esperto e responsabile, fisicamente preparato e con un elevato grado di acquaticità, psicofisicamente idoneo ad accompagnare sommozzatori in immersioni non didattiche.
Il corso costituisce il ponte ideale per frequentare successivamente corsi di subacquea tecnica, per l'abilitazione all'uso di miscele di gas ed effettuare immersioni profonde o in grotta, o per chi voglia proseguire con la carriera di istruttore.
Le lezioni pratiche in bacino delimitato si svolgono presso la piscina comunale di Pergine mentre le lezione di teoria si svolgono presso la sede sociale alternandosi alle lezioni in piscina per tutta la durata del corso.
Visto l'elevato livello di preparazione che si andrà ad acquisire è opportuno che l'attrezzatura necessaria, costituita da erogatori, gav, pinne, maschera, aereatore, cintura di zavorra e muta sia di proprietà dell'allievo.
Potrà invece essere messa a disposizione dal club la bombola ed il relativo servizio di ricarica.
- età minima |
18 anni |
- requisito minimo di accesso |
- Brevetto di 2^ grado AR o equiparato |
- Esecutore BLSD - Esecutore OFA - Immersione profonda - una materia completare a scelta tra: > Immersione Notturna o equiparato > Immersione Nitrox Base o equiparato > Immersione su Relitti e Secche o equiparato - 50 immersioni certificate |
|
- minime ore di teoria | 12 |
- minime ore di bacino delimitato | 20 |
- immersioni in acque libere | 8 (per un tempo minimo complessivo di 240 min) |
- abilitazione |
- 42 metri anche fuori curva di sicurezza ed in coppia |
- Massimo tempo deco (10 min in imm. multilivello) - Guida subacquea (Dive Leader) |
|
- Assistente Istruttore ai corsi P1, P2 e P3 | |
- denominazione brevetto internazionale |
3 stelle CMAS (moduli 1, 2 e 3) |
- visita medica |
certificato di idoneità sportiva non agonistica |